La Stanza

Specifiche:
Misure: Non specificate
Tecnica: Installazione scultorea
Materiale: Polistirolo e copertura plastica
Descrizione:

La stanza

Questa installazione riproduce la stanza della artista. La particolarità di quest’opera è che le misure prese in considerazione non sono in effetti le misure precise, bensì quelle effettivamente usufruite durante la vita quotidiana. Per una settimana con delle telecamere sono stati registrati il movimento, le superfici toccate, gli spazi usati all’interno dell’ambiente, per andare in seguito a raffigurare lo spazio vitale indispensabile dell’artista. L’opera vuole far riflettere su tre aspetti principali: il primo è l’uso di uno spazio più grande di quanto effettivamente abbiamo bisogno; dall’altra parte però si vuole far riflettere sul fatto che se si progettassero le stanze basate sull’utilità sarebbero degli ambienti piccoli, opprimenti e claustrofobici; per ultimo l’artista ha fatto una ricerca sull’unicità della persona che vive l’ambiente. Lo spazio vitale indispensabile qui rappresentato risulterebbe troppo piccolo o troppo grande per una persona con caratteristiche fisiche o con una personalità diversa: l’unicità della nostra persona viene riflessa anche sullo spazio usato per vivere, muoversi, pensare, dormire…, per, appunto, essere.